Visualizzazione post con etichetta nail care. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nail care. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2016

Diamond's Review: MI-NY Natural Growth Nail Base Coat

credit: www.mitrucco.it


Rieccomi di nuovo qui, ragazze! Oggi è giornata da dedicare al blog, dato che sono liberissima. Quindi voglio introdurre un altro prodotto che sto testando da un po' di tempo!
Ultimamente il campo dell'estetica è sempre in continua evoluzione! Perciò anche svariate aziende si stanno prendendo più cura dei consumatori, immettendo sul mercato prodotti che fanno sì di non danneggiare lo stato fisico corporeo. Tutto con lo scopo di ridurre le emissioni di agenti inquinanti e di favorire l'uso di meno sostante chimiche possibili.
Una delle aziende su cui voglio parlarvi oggi è MI-NY. Essa è l'azienda cosmetica per eccellenza, specializzata sulla vendita di prodotti per manicure, ricostruzione unghie e nail art, con qualche prodotto di make up. 
L'azienda stessa propone sul mercato tutti i prodotti privi di Canfora, Toulene e Formaldeide. Giusto per garantire la sicurezza durante l'utilizzo. Ciò non toglie di utilizzare sempre piccoli accorgimenti, prima di eseguire una semplice manicure. In quanto se un prodotto sia cancerogeno o sicuro non significa esattamente correre ai ripari! 
In particolare MI-NY propone moltissimi prodotti dedicati alle unghie. Ho già acquistato alcuni prodotti per manicure e nails. 
Oggi, però, voglio recensire il prodotto lanciato recentemente, che appartiene alla linea degli smalti curativi naturali "Green Collection": ovvero il Natural Growth Base. Un semplice smalto di base nutritiva ad attiva crescita, per unghie fragili con ricrescita lenta.


natural growth mineral miny MI-NY

Il prodotto si distingue rispetto ai suoi concorrenti. Cioè il punto che non contiene formule distintamente aggressive, le quali agiscono all'interno dell'unghia stessa. 
Infatti il liquido è rosa, tipico per stimolare la cheratina. Ma con ingredienti di origine naturale. Come le alghe marine, che stimolano la crescita dell'unghia. E l'estratto di Castagno, che ha la funzione di migliorare la circolazione sanguigna, presente nella matrice. 
Il prodotto viene venduto senza involucro di protezione, ma rende già da subito l'idea di essere conservato con materiali riciclati (n.d. il cartoncino marrone chiaro avvolto nella confezione). 
Contiene 11ml di prodotto e il prezzo al pubblico è di 8,90€! Cioè molto più alto rispetto agli altri prodotti. La scadenza dal giorno di apertura è di 24 mesi. Potete sempre visionare il sito per saperne di più! E, nel contempo, vi mostro le caratteristiche interne e vi scriverò subito la mia sincera opinione.

natural growth smalto attiva crescita miny green inci

A mio giudizio personale, posso dire che sto utilizzando da diversi mesi il prodotto, già da quando ho rimosso la ricostruzione in gel. Vi posso dire che ho applicato il prodotto quasi per due volte al giorno, per i primi giorni. Come risultato iniziale non mi era sembrato un prodotto efficace. Proprio per il motivo che contiene elementi di origine naturale. Infatti alcune settimane in cui lo applicavo, non notavo grandi differenze sulla crescita, come nell'altra base curativa che ho utilizzato da un po'di anni. Si asciuga rapidamente. L'unica nota positiva che non posso nascondere è che ha nutrito le unghie in profondità, rendendole elastiche. Ma ha impiegato circa 3-4 mesi, prima di notare la differenza. La uso tuttora, ma posso assicurare che la crescita effettiva di un'unghia non migliora di certo usando questo prodotto. 
Un'altra pecca che ho riscontrato è il prezzo imposto sul mercato. Come vi ho accennato prima, per una base curativa 8,90€ sono davvero troppi! E secondo me non credo che sia tanto incentivante all'acquisto, siccome il costo è davvero esagerato! Tutto sommato l'azienda, non utilizzando elementi cancerogeni, ha già un punto in più a favore. Di cui potete provare altri smalti curativi, senza tenersi in obbligo di investire su un prodotto di nicchia.
Per scriverla tutta, non lo consiglierei a pieno il suo acquisto. A meno che non coltivate la passione per il mondo Bio e naturale, quindi può fare al caso vostro.

Per oggi è tutto ragazze! ^.^ 
Spero che questa recensione possa far orientare alla scelta di un prodotto in maniera molto consapevole. Miraccomando! Spero soltanto che vi sia piaciuto il tutto! Se vi piace, potete mettere un +1 qui sotto! Oppure libere di lasciarmi un commento, facendo qualche richiesta, oppure per lasciare una critica costruttiva, che pur serve sempre!
Non mi resta che salutarvi e ci vediamo alla prossima!

Con affetto
Elisa <3



DISCLAIMERIl prodotto recensito su quest'articolo è puramente testato e acquistato da me. Non sono stata contattata dall'Azienda citata, e neanche pagata per parlare bene per forza di quest'ultimo. Esso viene descritto secondo MIA ESPERIENZA E OPINIONE PERSONALE. Grazie per l'attenzione

mercoledì 16 settembre 2015

DIAMONDBEAUTY on Youtube | VIDEO TRAILER




Buon pomeriggio a tutte!

Come vi avevo accennato qualche settimana prima, oggi voglio semplicemente comunicare che il mio canale "DiamondBeauty Nail Art Space" è ufficialmente partito.
Prima di arrivare a pensare che ho aperto un canale per non pubblicare nessun video, posso dare ancora due dritte. 
Fino a quando non ho preso familiarità con il Canale, i video verranno pubblicati direttamente:

Venerdì alle ore 17.30 o alle 20.30


Inoltre, i tutorial non saranno più pubblicati qui sul Blog, ma verranno pubblicate solo le immagini rappresentative, con il video in allegato. Ciò per consentire la visione diretta di esso, in modo da essere più sintetica e veloce possibile!

Sicuramente ho voluto spendere queste due parole, per far sì che il mio sogno e il mio progetto si possano davvero avverare. 
Miraccomando ragazze, se vi fa piacere davvero, ISCRIVETEVI AL CANALE! Vedrete che man mano darò tutto il possibile per crescere e per far sorridere!
Ora vi mostro il trailer e spero che possiate apprezzarlo per davvero!
A Venerdì!
Elisa






venerdì 10 luglio 2015

Tutte pronte per l'estate con... i PIEDI in VISTA! Pedicure completo e professionale fatto in casa!

Come promesso in precedenza, sono ritornata alla carica, con un nuovo articolo sul blog. Ultimamente non sono stata molto presente nel mio piccolo spazio, ma come sempre accennato, non ho potuto fare moltissimo per andare avanti sul mio spazio, ma come ho detto cerco di recuperare il più possibile per essere aggiornati e tenervi molta compagnia.

Negli ultimi due anni mi sono concentrata sull'argomento di grande importanza per tutte le estati. Ovvero il PEDICURE. 
Secondo il mio punto di vista, il pedicure è considerata letteralmente molto fondamentale, in quanto dona non solo un bel restauro ai vostri piedi, ma dona un tocco di grande benessere che si diffonde in tutto il corpo.

Purtroppo durante l'inverno, i piedi tendono sempre ad essere trascurati. Poiché si trovano sempre chiusi e protetti dal freddo attraverso scarpe da ginnastica, stivali e calzini. Quindi nonostante fossero ben protetti, i piedi sono sempre soggetti a grossi rischi di infezioni e malattie, solitamente difficili da curare nell'immediato. Pensate a quando ci infiliamo spesso i calzini, o peggio le calze elastiche molto spesse. Ho scoperto che il Nylon, indossato sulla pelle, causa grosse irritazioni che possono portare alla formazione di fastidiose ragadi, ovvero spaccature cutanee che avvengono quando la pelle è volentieri  molto sudata, se esposto all'aria, può successivamente seccarsi e procurare spessore cutaneo. Quest'ultime si possono verificarsi, anche se indossiamo calzature spesse e dure o infradito. 
Il piede, infatti, è esposto a diverse malformazioni e malattie. Le più frequenti sono i calli, comunemente si sviluppano sul mignolo, che sono causate quando si sfrega lo stesso punto del dito, su uno stesso punto della scarpa. Ciò può causare dolore, più che prurito. Inoltre, sul piede possono sviluppare gli occhi di Pernice e i duroni, che si possono verificare solo con l'avanzare dell'età.

Il piede solitamente è esposto a diverse patologie. Tra quelle più comuni troviamo le verruche, che colpiscono la pianta del piede, se ci si cammina scalzi su una superficie comune, dove si annidano tutti i batteri. I funghi e le micosi sono patologie che colpiscono  prevalentemente le unghie dei piedi, sempre per il solito motivo. Le micosi si possono sviluppare ben volentieri se si portano le scarpe chiuse, anche nei periodi estivi. Per prevenire la formazione di queste ultime patologie descritte, è meglio sempre igienizzare le superfici domestiche. E se vi trovate in palestra o in piscina e vi dovete farvi una doccia, indossatevi sempre le ciabatte di plastica da piscina. :)

Ciò che vi voglio mostrare oggi è proprio la fase del pedicure estetico-curativo. Il motivo per il quale ho unito le due tipologie? Perché eseguire solo un pedicure curativo completo da sole, senza avere molta manualità alle spalle, comportano grossi danni. Quindi affido questa competenza ad un podologo esperto.
Invece unendo le due tipologie, possiamo ottenere dei piedi molto curati, con smalto e sopratutto aiutano davvero tanto ad ottenere maggior benessere. Quindi postura corretta e meno dolori ad indossare i sandali. Io presumo già che mi direte che tutte le nozioni che ho elencato ed elencherò qui lo saprete. Ebbene sì, dopo essermi  documentata sui vari siti del settore o guardando semplicemente i video su Youtube. 
Vi premetto già da subito che non sono una grande appassionata di podologia e neanche piace lavorare sui piedi. Su questo articolo vi mostrerò semplicemente come grazie al mio poco sapere ed esperienza nell'applicazione, sono riuscita a trovare una routine piedi adatta per questa estate!
Ora, dopo che ho inserito questa "piccola" premessa, posso iniziare a spiegarvi come curare i vostri piedi in modo più semplice, senza recare danni fisici, con tutti i prodotti che disponete già in casa! Questo è il risultato finale.

pedicure semplice estivo in semplici step

Vi ripremetto da subito che questo articolo è puramente descrittivo, in quanto non avendo ancora mezzi necessari su come eseguirlo, per ora dovrò mostrarlo in questo modo. L'articolo tratta solo di consigli che vi fornisco, basati sulla mia esperienza. Se volete essere più sicure, affidatevi da un' estetista o da un podologo, in casi necessari. Io non sono responsabile dei danni commessi dalle lettrici.

Per iniziare, preparate una bacinella di acqua calda, durante la stagione invernale, oppure tiepida durante la stagione estiva. All'interno aggiungete del sale fino da cucina o il bicarbonato di soda, per ammorbidire al massimo la pelle, del bagno schiuma per pulire in profondità e del disinfettante per igienizzare la cute, sempre esposta a numerosi batteri. 

Prima di immergere il piede in acqua, disinfettate i piedi ed eseguite un leggero scrub, composto da zucchero e crema idratante, per incominciare ad eliminare le cellule morte depositate sulla pelle e massaggiate per un paio di minuti.

Dopo di ché, immergete i piedi e teneteli a mollo per un quindici minuti, il tempo di ammorbidire la pelle ed iniziate a lavarli.

Dopo averli lavati, asciugate per bene e in quanto la pelle, sia ancora umida, è perfetta per usare una raspa di cartone sulla pianta del piede e sui talloni, per eliminare le impurità e per levigare maggiormente la pelle. Passatela in modo estremamente delicato, facendo puramente attenzione. Agli inizi, vi consiglio una raspa dal cartone molto delicato, che si può acquistare tranquillamente al supermercato o dai cinesi. Se siete professioniste, provvedete diversamente.

Dopo aver svolto quest'operazione, immergete di nuovo i piedi, risciacquate e riasciugate.

Successivamente, con un bastoncino in legno d'arancio e, se lo avete a casa, uno sciogli cuticole, spingete ed eliminate le cuticole in eccesso. Vi ricordo che le cuticole non vanno tagliate, in quanto servono per proteggere l'unghia da eventuali batteri e malattie che possono poi colpire quest'ultima. Quindi prestate molta attenzione. Se le pellicine risultano molto spesse e dure, potete passarci sopra la pietra pomice in penna, per eliminare tutta la pelle morta che via via si solleva. E in casi estremi, potete tagliare le pellicine, ma solo di poco.

Per eliminare il prodotto nel giro cuticole rimasto in eccesso, potete usare una salvietta umidificata. Con una crema specifica per i piedi, effettuate un massaggio sui piedi per circa cinque minuti. Il massaggio ha lo scopo di diffondere maggiore relax, quindi effettuatelo a partire dai talloni, fino ad arrivare alle unghie. Ciò serve a non solo a far assorbire il prodotto, ma anche a far in modo di prevenire altre fastidiose secchezze sulla cute. Se non avete una crema specifica per i piedi, potete sempre usare una crema corpo, che sia rinfrescante e fluida. Questo permette una rapida assorbenza e una ricarica di energia sulle gambe, che tendono in estate ad appesantirsi. Lasciate agire per una mezzora.

Ora passo a svelarvi una perfetta applicazione dello smalto sui piedi, passaggio estremamente fondamentale per piedi molto vivi e curati.
Per una migliore adesione dello smalto, pulite per bene la superficie dell'unghia, con lo stesso disinfettante usato in precedenza. Oppure potete usare l'alcool  denaturato, che forse è una valida alternativa più presente in casa. Strofinate per bene, in modo da togliere via tutta la patina grassa lasciata dalla crema applicata.
Ora si procede con gli stessi passaggi, usati per applicare lo smalto sulle unghie. Prima di tutto, stendere una base classica per unghie, in modo molto sottile. Essa  non è necessaria che sia curativa, dato che si tratta semplicemente di unghie dei piedi. 
I tempi di asciugatura sono molto più lenti, quindi vi consiglio di lasciare asciugare la base per cinque minuti, se l'avete stesa con poco prodotto.
Ora scegliete il vostro colore di smalto preferito. A mio gusto personale, non amo le nail art sui piedi, in quanto non rendono giustizia alla semplicità. E inoltre, come avete notato dalle immagini, preferisco applicare un colore molto scuro, in modo che possano essere ben visibili. Poi decidete voi su in base alla vostra preferenza.
Applicate un primo strato sottile di colore di smalto e per una maggiore durata, lasciate asciugare per una mezz'ora.
Poi applicate la seconda stesura più abbondante di colore di smalto. In questo caso, lasciate asciugare per un'ora. Ciò non è per farvi annoiare, lasciando i tempi di asciugatura più lunghi, ho riscontrato una maggiore durata sulle mie unghie. 
Dopo aver lasciato asciugare correttamente lo smalto, applico una stesura abbondante di top coat ad asciugatura rapida. Ed infine, per mantenere una maggiore idratazione sulle cuticole, applico un olio specifico, o dopo aver aspettato l'asciugatura perfetta di tutto lo smalto, massaggio le unghie con una buona crema idratante.
Come top coat, quest'estate ho deciso di testare il Seche Vite, che è un prodotto che garantisce non solo un'asciugatura rapida e una lunga durata del colore, che generalmente sui piedi dura più a lungo rispetto alle mani.

Vi confesso che il giorno dopo aver fatto il pedicure,ho fatto una doccia fresca. In questo modo vi assicuro che lo smalto è rimasto intatto! Ora dovrò sperare che il top coat superi la prova piscina, tanto temuta per le unghie ;-).

Eccomi di nuovo qui! Ragazze, spero che questi miei consigli si siano rivelati molto utili ed efficaci. Se avete delle domande al riguardo sui passaggi e prodotti usati, potete sempre lasciarmeli. Oppure se vi è piaciuto l'articolo, potere aggiungere un +1 qui sotto. Se vi piace il blog, iscrivetevi liberamente e senza impegno :-). E se volete essere sempre in contatto con me, vi consiglio di seguirmi su tutti i miei indirizzi social, che trovate nella lista contatti nel blog. Oppure se avete il piacere, potete sempre postare i vostri lavori e consigli sulla mia Beauty & Wellness Community di Google+
A questo punto non mi resta che congedarmi e ci vediamo al prossimo articolo!
Con affetto.
Elisa.







martedì 9 giugno 2015

Dark Blue Rose Nail Art Tutorial Step by Step

one stroke rose blu

Buongiorno a tutte. Eccomi di nuovo riemersa dalle ceneri, con un nuovo tutorial.
La creazione di questa nail art risale a quasi tre settimane fa. E dato che ho ritrovato il tempo libero per scrivere, ho deciso di postare il lavoro ora.
Esso è stato composto su tip, in quanto doveva rappresentare uno dei miei tanti esercizi di nail art, cui sto eseguendo ultimamente. 
Si tratta di tre piccoli boccioli di rosa blu, disegnati uno vicino all'altro, decorati con diverse foglioline ed, in aggiunta, ho creato queste piccole spighette bianche (se vogliamo definirle così), a capo del decoro. Ciò per dare una piccola idea sulla composizione floreale che, secondo me, definisco piuttosto elegante e sobria.
All'interno del tutorial, integrerò una piccola alternativa su come creare lo sfondo di base su tip, in modo da usare anche i prodotti che avete in casa. 
Ragazze, non mi resta che dare inizio al tutorial, per spiegarvi come si compone!

Iniziamo subito!

tutorial semplice one stroke

(1) Dopo aver opacizzato tutta la superficie della tip, coloriamola tutta per intera usando semplicemente lo smalto, gel color o lo stesso colore acrilico Blu. Se devo realizzare un monocolore sopra la tip, per comodità, ho deciso di usare lo smalto. Prima di decorare, è sempre buono lasciare asciugare il colore di smalto per tutta la notte, in quanto aspettando i soliti tempi di asciugatura, si rischia di trascinare il colore ancora umido e di sporcare il buffer. Dopo di che opacizzo leggermente il colore, senza essere poco delicate nei movimenti con il buffer.

(2) Con un pennello piatto ed angolato, sfumo i colori acrilici Bianco e Azzurro. Poi inizio a disegnare tre piccoli archi bicolorati. Ciò mi consentirà a capire dove realizzare i tre boccioli. Ripasso il tutto e lascio ad asciugare.

nail art tutorial prove rosellina

(3) Sempre con lo stesso pennello e gli stessi colori, andrò a tracciare una piccola "C" stroke su ognuna di esse.

(4) Dopo di ché chiuderò i boccioli, disegnando un petalo semiaperto su ciascuno di ogni bocciolo.

one stroke nails

(5) Per rendere la composizione assai deliziosa, sempre con lo stesso pennello, ma sfumando il Bianco con un Verde prato, disegno delle foglie che circondano tutti i boccioli. Potete farle liberamente di diverse dimensioni.

(6) Per rendere il decoro molto realistico e d'effetto, con la pittura bianca realizzo delle semplici spighette molto fini. Prima tracciando un arco e dall'estremità traccio dei puntini, per formare una piccola piramide.

Una volta finito il tutto, applico il vetrificante, aggiungo dei strass e catalizzo per 4 minuti in lampada.

In questo modo, non mi resta che dire che la nail art è completa! :-)

rosa blu notte

rosa blu notte elegante blu

Ragazze, nonostante la mia grande assenza, spero che il tutorial vi sia piaciuto e che vi possa servire per qualsiasi spunto per le vostre decorazioni. Mi sono completamente dimenticata di dirvi che il tutorial è davvero molto semplice e forse i movimenti fatti li avete già intuiti. Non resta che dirvi che se vi è piaciuto, potete mettere un +1 sotto l'articolo. Oppure potete tranquillamente lasciarvi un commento qui sotto.
Vi aspetto sui miei social, e non mi resta che vederci più tardi. Un bacione.
Elisa

  



lunedì 18 maggio 2015

FREESTYLE Summer Nails 2015


Buondì ragazze! Con un clamoroso ritardo, eccomi qui con un nuovo articolo di nail art, dedicato ad uno stile nettamente diverso, da ciò che ho ideato finora!
Con l'arrivo della bella stagione, ho pensato di far sbocciare la mia libertà di colore e creatività sulle mie unghie, utilizzando colori super brillanti e vivaci.
Il decoro in sé rappresenta lo stile libero, dove non segue nessuna regola e lascia spazio alla più completa immaginazione. Ovviamente il tutorial serve solo come spunto per qualche idea. Quest'oggi ho rappresentato liberamente un fiore disegnato su uno sfondo corallo intenso, ideato completamente da me. Poi se l'idea risulta molto eccentrica, si può tranquillamente modificarla a proprio piacere.
Per non dilungarmi tanto nel discorso, vi lascio direttamente al tutorial. Per quanto riguarda la lista dei prodotti, ho deciso di non inserirla, poiché i prodotti che uso per la preparazione all'applicazione dello smalto e per il decoro sono sempre gli stessi. Stavolta inserisco solo il riferimento del colore di smalto e qualche piccola novità in campo di nail art, se vi interessa. Spero che vi piaccia ed iniziamo subito!


(1) Dopo aver steso la mia base, applico questo smalto dalla colorazione corallo molto intenso. Lo smalto scelto è di KIKO n°489.

(2) Successivamente, applico uno smalto trasparente che asciuga non rapidamente. E con un pennello a ventaglio, sempre di KIKO, applico queste decorazioni composte da paillettes e glitter bianchi di tutte le grandezze. Esse sono definite "Bolitas" e le ho acquistate presso la Jet Nails. Viste così sembrano trasparenti e luminose. Ma applicate su questo colore, diventano di un color Lime molto effervescente. Lascio asciugare per bene.

(3) Con un pennello piatto e obliquo, sfumo i colori acrilici Tiffany e blu. Poi disegno un fiore molto maestoso e immaginario, creando una corona di petali piccoli ed appuntiti, su medio, anulare e pollice. Prima di disegnare, opacizzate sempre la superficie.

(4) Subito dopo, disegno altri petali secondari, per dare molta importanza al fiore.

(5) Con un pennellino molto fine e il color Tiffany, diluito e miscelato con il bianco, traccio i contorni del fiore.

(6) Per risaltare maggiormente lo stile libero della nail art, sempre con il pennellino fine e la pittura bianca, disegno delle piccole spirali e linee a piacere.

(7) e (8) Ogni fiore merita sempre di avere una foglia ben definita. Per fare ciò, con lo stesso pennello, usato per il fiore, con pittura gialla e verde scuro, disegno la foglia da appropriare. Successivamente, contorno la foglia con la pittura gialla più chiara, aggiungendo allo stesso tempo, ulteriori dettagli.
Non resta che applicare il top coat brillante, dopo che il lavoro si sia asciugato e la nail art è finita! Ecco qui le immagini, di come l'ho realizzata!





Ragazze, perdonatemi se vi faccio aspettare, ma posso solo dire che rispettare i tempi non è affatto facile per me. Tralasciando le scuse, spero che la freestyle nail art vi sia piaciuta e che possa servirvi per eventuali spunti. Per seguirmi con il blog, basta solo iscrivervi direttamente al blog stesso e ai miei social, mettere un +1 e lasciare un commento, se avete delle richieste da farmi, di cui sarò ben felice di rispondervi! Un grosso bacio a tutte e al prossimo post!
Elisa
  





venerdì 8 maggio 2015

Spring Summer Styline Nail Art Tutorial Step by Step- DECORAZIONE PRIMAVERA- ESTATE 2015

Styline effect tutorial

Buon Venerdì ragazze. Eccomi questa settimana con una nail art piuttosto insolita direi!
Se siete molto informate sulle tendenze della nail art da salone, oggi ho il piacere di mostrarvi, come si realizza questo effetto, che vedete dall'immagine.
Si tratta del famoso effetto "Styline" lanciato da KB School. 
Questa tecnica mi ha davvero affascinata, in quanto può sembrare una nail art banale. Ma in realtà l'ho semplicemente rivisitata per questa stagione.
L'effetto dello Styline prevede una realizzazione di una fascia bianca disegnata su una base più scura, con l'aggiunta dei dettagli più fini al suo interno, in particolare l'effetto "retina".
In questo caso ho davvero personalizzato di molto la tecnica, aggiungendo delle roselline disegnate in freestyle proprio al suo interno.
Ho realizzato questa nail art con colori a parer mio freschi, per questa stagione, seguendo la tendenza. L'unico elemento dove ho riscontrato maggiore difficoltà è proprio la creazione della fascia per il decoro e l'applicazione dello striping color argento. Per quanto riguarda il resto, è davvero molto semplice. Se Voi non avete molta praticità sul decoro, potete disegnare le rose su tutta l'unghia, per un effetto più vivace.
A fine tutorial, ovviamente, vi lascerò l'elenco dei prodotti che ho usato. 
Spero che apprezziate l'idea e non resta che seguire il tutorial! :-)


passo passo styline

(1) Dopo aver steso una base su tutte le unghie, vado a stendere solo su anulare e pollice lo smalto Bianco Gesso. Successivamente su tutte le dita, il colore Tiffany molto chiaro e fresco. Applico due passate e lascio asciugare per una decina di minuti.
Prima di passare a decorare, stendo il top coat opacizzante solo sulle unghie bianche.


passo passo styline decorazione unghie primaverile

(2) Sulla base bianca, decido dove posso posizionare la fascia da decorare. Con un pennello liner e il colore acrilico nero molto diluito, disegno due linee parallele, dritte fra loro. 
Potete decidere se eseguire il decoro solo sul lato finale dell'unghia, oppure fare l'effetto completo.

(3) Una volta creata la bozza della fascia, miscelo i colori acrilici rosso e magenta. Con un pennello più fitto, con le setole sintetiche, vado a disegnare dei punti più grossi, dentro la fascia creata in precendenza.

(4) Con un pennello più fine e il color rosa carne e magenta, disegno dei piccoli archetti chiari, per dare l'effetto di una mini rosa.

(5) Con il pennello usato per disegnare i puntini rossi, disegno le foglioline, con un verde scuro. Successivamente, davo a dare un tocco di sfumatura, con il color rosa carne, stavolta diluito.

(6) Ecco qui la parte del tutorial, un po' più difficile. L'applicazione delle strisce adesive fini argentate. Ho deciso di applicarle, per rendere il decoro più frizzante e primaverile possibile. Per applicarle, taglio due strisce e le appoggio sopra la bozza tracciata, per camuffare il nero.
Una volta finito, non resta che applicare il top coat, per dare più luminosità al decoro e per rendere il lavoro più duraturo nel tempo.
Questo è il risultato finale!

nail art primavera 2015


unghie rose primavera semplice effetto

Ragazze, spero che questa nail art vi possa piacere. Vi posso dire che non ho fatto ancora un corso specifico sull'effetto Styline, ma spero di aver dato uno spunto a qualcuna di Voi, su come realizzare un motivo diverso dal solito.
Se vi è piaciuta, potete mettere un +1 sotto l'articolo. Se avete delle domande da pormi e volete farmi una richiesta in particolare, lasciatemi liberamente un commento. Sono accette le critiche costruttive, in modo che possa crescere ed imparare per andare avanti.
Vi ricordo che potete iscrivervi sui miei social, che trovate nella sezione contatti del blog.
Ora vi saluto ragazze e spero di trovarvi martedì! Nel frattempo vi lascio alle altre foto!
Un bacio e ci vediamo al prossimo articolo! 
Con affetto
Elisa

unghie primavera con decoro d'effetto 2015







Prodotti usati per questo tutorial:
Nails:
24/7 nail base Essence Cosmetics
Top coat Crystalac Mesauda
Top coat matte Mi-Ny
KIKO Milano Nail Lacquer n°389
PUPA Milano lasting color gel n°072
Tools:
Pennello 5/0 Jet Nails
Pennello Liner KIKO Milano (fuori produzione)
Pennello 2 senza marca
Polycolor Maimeri Rosso Vivace
Melissa nails micro art magenta
Clarissa nails Microarte rosa cipria e verde scuro
Striping color Sina











venerdì 1 maggio 2015

Coral Spring Roses Nail Art Tutorial Step by Step

rose bouquet nails

Buongiorno a tutte ragazze! Eccovi ritrovate in questo nuovo articolo di nail art tutorial!
Oggi voglio trattare una tipologia molto differente di nail art, che Vi dirò già che non è molto semplice da realizzare agli inizi, ma si tratta di un decoro super d'effetto, in cui il risultato ne vale davvero la pena ad esercitarsi molto.
In realtà Vi premetto che la nail art in sé non è stata una mia idea, in quanto mi sono lasciata ispirare da uno dei tanti capolavori, realizzati dalla bravissima Tartofraises. Forse non lo sapete, ma puntualmente cerco di trarre sempre maggiori spunti dai suoi tutorial, per motivarmi sempre più ad avere un approccio più artistico nel disegno.
Sulle mie mani, ho realizzato il secondo tentativo. Poiché, prima di mettermi all'opera su me stessa, ho deciso di realizzarle su tip di prova, per capire i movimenti e i colori da accostare.

rose nail art one stroke livello 2

In questo modo avevo ripreso i colori di base, che lei aveva creato sulle sue unghie. Ed infine al posto di farne solo due boccioli, ne ho fatti esattamente tre.
Da come potete notare, sulle mie unghie ho usato un colore di base molto primaverile e particolare. In questo caso si tratta di un bellissimo rosa corallo molto pastello, che può essere usato anche in estate, se noi vogliamo avere un look sempre più delicato e romantico possibile. La tecnica usata per il decoro è semplicemente il one move, ma stavolta ho deciso di provare ad alzarmi di livello. Nel senso che con l'andare avanti nel decoro, ho schiarito man mano il rosso della sfumatura, con il magenta e bianco, per dare un tocco di movimento in più. Di sicuro questo è il mio primo tentativo di decoro in one move di livello già più medio alto, ma spero di provare a realizzarne altre.
Comunque ragazze, spero che Vi piaccia l'idea e che Vi sia utile per le Vostre idee di nail art. E a fine articolo, Vi lascio tutti i prodotti usati per realizzare il decoro della settimana.

Iniziamo subito:

coral rose nails tutorial

Per problemi di disposizione che si è verificato durante l'editing delle immagini, ho deciso di tagliare le immagini del tutorial in tre parti, in modo da rendere le disposizioni più chiare possibili.

(1) Dopo aver steso una base, che permette di proteggere le unghie naturali dal colore, vado a stendere due passate di smalto corallo pastello su tutte le unghie e lascio asciugare per una decina di muniti.

(2) Successivamente, vado a sfumare i glitter dorati, partendo dalla matrice fino a circa metà dell'unghia. In questo passaggio ho usato un smalto glitterato. Ora passiamo alla parte più difficile del decoro.

bocciolo di rosa coral roses


Sulle mie unghie, ho deciso di realizzare due boccioli su medio, anulare e pollice, proprio per avere un po'di tempo per realizzare un soggetto più semplice sulla mano destra. 
Inoltre durante la realizzazione del tutorial, la fotocamera del mio cellulare non riusciva a mettere a fuoco più di tanto, per mancanza di luce. Quindi ho realizzato una prova su tip, per farvi capire al meglio i passaggi svolti.

(1) Dopo aver opacizzato l'unghia con un top coat apposito, inizio a preparare i colori acrilici nero e rosso, li sfumo con un pennello piatto da 4 mm e vado a creare due piccoli archetti e aspetto che si asciughino entrambi. 

(2) Dopo di ché ripeto nuovamente la sfumatura di tutti e due i colori con lo stesso pennello. Stavolta decido di schiarire il rosso con una punta di bianco, in modo da rendere evidente la "C" stroke interna. Il passaggio di aggiunta del colore in più sulla parte del pennello chiara deve essere più veloce possibile, in modo da non seccare il secondo colore, in questo caso il nero.  E dunque realizzo l'elemento interno della rosa e la ripasso, per evidenziarla maggiormente.

(3) Accanto a ciascun lato del bocciolo, vado a disegnare due virgolette vicine. In questo passaggio sfumo il nero con il magenta. Realizzare le virgolette non è affatto semplice agli inizi. Quindi consiglio di tracciare dei piccoli trattini per formarle.

(4) A questo punto, vado a disegnare la prima chiusura del bocciolo. Sfumo sempre i colori usati per le virgolette, stavolta vado a schiarire il magenta con il bianco e parto dalla destra del bocciolo e mi fermo a metà. 

bocciolo di rosa 3d nail art one stroke

(5) Per ultimare la rosa, ho schiarito molto la parte rossa del pennello con il bianco e ho chiuso definitivamente il bocciolo, partendo dall'altra virgola sinistra, fino a fermarmi a metà.

(6) Poi con un pennello dalla punta corta e sottilissima e con la pittura acrilica bianca quasi rosa maggiormente diluita, vado a contornare il fiore completato, facendo delle linee sottilissime possibili.

(7) Con lo stesso pennellino e con la pittura acrilica nera, disegno delle foglie stilizzate, per dare molta importanza al decoro.
Come ultimissimo step, fisso il top coat lucidante, per rendere la nail art più lucida e duratura nel tempo, e finalmente e completa! Vi lascio alle immagini finite.

tutorial rose one stroke livello medio

roses nails rose coral

Eccoci di nuovo qui. Con questo è ufficialmente finita la settimana dei post, di cui non ci resta che attendere la settimana successiva. 
Intanto, ragazze, spero che la mia idea diversa Vi sia piaciuta, qualora avreste il piacere di riprodurla. So di per certo che non è facile da fare al primo colpo, ma sono sicura che con tanto esercizio e costanza, spero che Vi possa riuscire meglio.
Se vi è piaciuta per davvero, potete mettere un +1 sotto l'articolo. Altrimenti potete sempre lasciarmi un commento qui sotto, se avete voglia di pormi delle domande e richieste in merito. Se Vi va, potere seguirmi sui miei social ubicati sulla lista dei contatti del blog e sulla community di Google+. Vi aspetto!
Nel frattempo Vi saluto,  Vi mando tanti baci e al prossimo post!
Con affetto
Elisa

primavera estate nails expo

rosa corallo primavera nails






Prodotti usati per il tutorial:
Nails:
24/7 Nail Base Essence
Top coat Mesauda Crystalac
China Glaze Nail Lacquer Hardner "Rosita"
Donnapiù smalto per unghie glitter dorato
Tools:
Melissa Nails Micro Art Fucsia
Polycolor Maimeri Rosso
Crystal nails One Move Nero
Clarissa Nails Microarte Bianco
Crystal Nails One move 2+
Jet nails Pennello 5/0
Jet Nails Pennello Cut Martora









martedì 28 aprile 2015

Diamond's review: Crystal Nails NO BUFFER SCRUB

Ragazze, come promesso, sono tornata con un nuovo articolo, dato che dopo tanto tempo mi ero presa una lunga assenza dal blog.
Oggi torno a scrivere una nuova review di un prodotto, che suscita molta curiosità nel mondo della ricostruzione unghie e smalti gel semipermanenti, di cui dedicherò un articolo più specifico a parte. 
Infatti sto andando a recensire il NO BUFFER SCRUB di Crystal Nails.

no buffer scrub crystal nails per semipermanente review

Se siete nuove o Vi state affacciando da poco in questo meraviglioso campo della ricostruzione unghie, dovete sapere che Crystal Nails (con casa madre in Ungheria), si dedica già da molto tempo ad occuparsi di vendita di prodotti professionali e corsi di formazione specifici, rivolto a privati e professionisti del settore. Con lo scopo di favorire l'apprendimento completo non solo con i materiali (attrezzatura, prodotti...), ma anche con il rapporto con la clientela e il miglioramento dei servizi che si offre con il passare del tempo.
Il prodotto in questione non è obsoleto, anzi è stato presentato in occasione del Cosmoprof 2014, come prodotto innovativo che permette di preparare l'unghia, senza l'uso del BUFFER (mattoncino bianco o lima a spugna). Ora vediamo di entrare nei dettagli con recensione personale per quanto riguarda l'uso di quest'ultimo! Perdonatemi solo le mie unghiette scoperte.

crystal nails no buffer scrub recensione

Il NO BUFFER SCRUB si presenta in due boccette: una da 30ml e un'altra da 118ml, che è la boccetta che possiedo in questo momento. Contiene un liquido dal colore viola chiaro, in cui all'interno ha il Nail Prep, il Primer Acido e la sostanza antisettica e delicata che serve a rendere l'unghia maggiormente opaca. 
Come è stato illustrato in precedenza, esso è stato studiato, con il solo scopo di opacizzare e preparare l'unghia in un solo gesto, senza ricorrere al tanto odiato/amato dalle clienti Mattoncino Bianco. Infatti alcune persone non sopportano lo sfregamento di quest'ultimo sulle proprie lamine ungueali, in quanto potrebbe effettivamente rendere in successivo sottile l'unghia stessa.
Attenzione! Il prodotto deve essere usato solo se si tratta di un applicazione di smalto o gel semipermanente solubile sulle unghie. Per il motivo che a prescindere ci siano nel suo interno i medesimi preparatori usati per preparare l'unghia ad una copertura o allungamento in gel, esso richiede di una preparazione maggiormente accurata, rispetto ad una fase preparatoria per lo smalto o gel solubile. Quindi gli elementi di questo prodotto non potrebbero rendere efficace la durata di una ricostruzione in gel o in acrilico. Inoltre, prima di applicarlo sopra, occorre sempre spingere le cuticole ed eliminarne le pellicine e successivamente, se le unghie non sono grasse, tamponare il pad imbevuto con la soluzione opacizzante. Poi iniziare con l'applicazione di base, colore e sigillante, tutto secondo i tempi di catalizzazione che ciascun prodotto UV e LED richiede. Il prodotto è venduto in due quantità ed entrambi hanno la scadenza dall'apertura di 12 mesi e i prezzi si aggirano dai 3€ fino ai 9€. Per informazioni dettagliate e per acquistarlo, vi lascio a fine articolo i link ufficiali relativi alla descrizione e allo shop online, con sezione preparatori.

Ora però dovrò descrivere la mia personale opinione per quanto riguarda il suo utilizzo, di cui sono rimasta davvero curiosa. Inizialmente dovevo acquistare il quantitativo più piccolo, con lo scopo giusto di provarlo, dato che alcune persone a cui applico i prodotti solubili hanno deciso di non effettuare la ricostruzione, perché non sopportano la lima facilmente. Quindi guardando alcuni video su Youtube di ragazze già formate nel campo e sempre aggiornate sul mondo Crystal Nails, ho deciso di acquistarlo con il formato da 30 ml. Nel punto vendita non era disponibile ed ho pensato di acquistare il quantitativo da 118ml, anche per avere sempre maggiore disponibilità di prodotto nel tempo. 
Parlando di funzionalità vera e propria, secondo me, il prodotto non riesce a dare la sua performance nella prima applicazione dello smalto semipermanente, in quanto l'unghia si presenta sempre grassa, anche quando la pulisco con esso, senza l'uso della lima. Perché avevo provato per la prima volta su un' unghia perfetta senza particolari problematiche di patina grassa, e la durata dello smalto semipermanente non era piuttosto longeva. Quindi ho pensato che fosse un problema di fabbricazione. Prima di tirare conclusioni negative, ho deciso di testarlo ancora per un po', stavolta prima di applicarlo, ho passato leggermente un buffer. Il risultato si è rivelato molto più duraturo rispetto all'inizio. Dato che avevo ancora dei dubbi a prescindere se lo continuo a provare o meno, avevo posto una domanda durante il corso fare e sapere. Mi è stato detto effettivamente che il NO BUFFER SCRUB non sempre si rivela efficace al primo uso, ma lo diventerà dalla seconda applicazione in avanti. Non è detto che la prima volta non funzioni, poiché la questione durata e funzionalità è sempre soggettiva.
Per concludere, Il prodotto si è rivelato altamente utile per pulire l'unghia dalla limatura e anche per aderire molto meglio la base, però non è molto forte per quanto riguarda il primo utilizzo su un'unghia naturale mai toccata. Quindi non è promosso, ma neanche bocciato. E qui lascerò decidere a Voi se volete acquistarlo in base alle Vostre esigenze e non resterà che provare per capire. 
Ora non resta che lasciarvi i link di riferimento sotto per vedere di che cosa si tratta:



Ragazze, spero che questa recensione sia stata molto utile e che vi sia piaciuta, se volete successivamente provare l'utilizzo di questo prodotto. Se vi farà piacere, dal prossimo mese, mi dedicherò a scrivere degli articoli dedicati agli smalti e gel solubili semipermanenti, con dettagliate descrizioni teoriche, pratiche e i prodotti che uso in questo momento. Se vi è piaciuta la recensione, un +1 qui sotto. Se avete dei dubbi per quanto riguarda l'uso di questo prodotto se lo avete già, potete sempre lasciarmi un commento sottostante, oppure sui miei social elencati sulla sezione contatti. 
Vi saluto ragazze, vi mando un bacio e ci vediamo con il prossimo articolo di nail art!
Con affetto
Elisa.




DISCLAIMER: Il prodotto descritto su quest'articolo è stato recensito secondo mia esperienza personale. Non sono pagata e neanche tengo contatti con l'Azienda sopra citata per parlare bene per forza di questo prodotto. Tutto scritto secondo mia sincera opinione. Le immagini di Proprietà "DiamondBeauty" sono veritiere e appartengono all'amministratore del Blog, mentre le immagini, non di mia proprietà, provenienti da fonti Google sono segnate in "photo credit". Tutto per evitare spiacevoli discussioni. Grazie per l'attenzione!